ROMA, 11 MAR – “L’obbligatorieta’ vaccinale va inquadrata nella necessita’ di garantire la sicurezza di tutti e di tutelare il diritto delle persone piu’ fragili di avere normali relazioni sociali. Ma l’obbligo, che condivido, non puo’ prescindere dall’informazione e dalla consapevolezza della comunita’”. Cosi’ a Radio Cusano Campus il deputato di Forza Italia Andrea MANDELLI che poi ha proseguito: “Serve una vaccinazione consapevole che, nel tempo, superi il concetto di ‘imposizione’. A tal fine e’ necessaria un’informazione puntuale e approfondita sui vantaggi dell’immunizzazione. La copertura vaccinale era inferiore ai livelli ottimali e la legge Lorenzin va nella direzione di colmare questo divario. Morire di morbillo nel 2019 non e’ ammissibile”. Quanto alle file alle Asl per le vaccinazioni, il deputato azzurro ha commentato: “Ci sono molte zone rurali in cui le Asl sono distanti: c’e’ bisogno di punti di prossimita’ a cui appoggiarsi. Questa era la ratio della nostra proposta di coinvolgimento delle farmacie, concepite come centri polifunzionali di servizi: nessuna volonta’ di bypassare i medici, ma offrire alle ASL un supporto logistico”, ha concluso.(ANSA)