“”Gli Italiani hanno esercitato in modo democratico un parere imprescindibile. Detto questo non confondiamo la costituzione con le leggi ordinarie. La costituzione è una cosa che deve dare il campo di gioco nel quale la democrazia deve giocare la propria partita. Per migliorare la sanità si possono fare delle leggi ordinarie. I ritardi dei farmaci e i vari problemi sanitari sono legati ad un finanziamento sottostimato della sanità””. Lo ha detto Il Senatore Andrea Mandelli (FI), vice Pres. Commissione Bilancio e Pres. Ordine Farmacisti, intervenuto ai microfoni della trasmissione “”Genetica oggi”” su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. “”Si parla sempre di peso sanitario, ha aggiunto, ma invece dobbiamo parlare di investimenti in salute sui nostri cittadini. Non è con la costituzione che mettiamo a posto le storture della sanità italiana. Lo si fa con il lavoro e il finanziamento””.