Sanità: Mandelli (FI), Covid ha dimostrato importanza corretta informazione

Roma, 10 Maggio – “La pandemia ha dimostrato, una volta di più, l’importanza di una informazione corretta e puntuale ai cittadini. Negli ultimi due anni, in troppe occasioni la diffusione di fake news, la molteplicità di messaggi fra loro contrastanti e lontani dalle evidenze scientifiche, la polarizzazione delle posizioni, oscillanti tra la minimizzazione della gravità del virus e l’eccessivo allarmismo, hanno contribuito a disorientare gli italiani, con l’effetto di rendere ancora più complessa la lotta alla pandemia e di aggravarne le conseguenze”. Così il deputato di Forza Italia e vice presidente della Camera dei Deputati Andrea Mandelli, presidente del Comitato per la comunicazione e l’informazione esterna, durante il convegno “Dalla pandemia al PNRR: come comunicare la salute ai cittadini” promosso dal Comitato per la comunicazione e l’informazione esterna nella sala del Refettorio di Palazzo del Seminario. “Con questa iniziativa – ha proseguito -, vorremmo perciò capire, tramite il confronto con i soggetti che di questa fase sono stati protagonisti, quale sia il modo attraverso il quale i canali di informazione hanno svolto il loro ruolo in una situazione assolutamente peculiare. Ma vorremmo anche guardare avanti, alle prospettive che si stanno aprendo. All’attenzione pubblica si impone infatti, un nuovo tema che riguarda la sanità italiana: le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Vogliamo perciò interrogarci su ciò che si sta facendo affinché i cittadini siano pienamente informati sui contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sui progetti e sulle riforme che lo caratterizzano, in particolare per quanto riguarda i profili che attengono alla materia sanitaria”, ha concluso.

Condividi