Salute, MANDELLI (FI): Contro antibiotico-resistenza più informazione e ricerca

Roma, 21 nov. (LaPresse) – “Il problema delle resistenze antibiotiche è molto complesso e ha motivazioni diverse. Sicuramente è indispensabile informare e sensibilizzare i cittadini sull’uso non appropriato degli antibiotici e sulle ‘autoprescrizioni’. Purtroppo oggi le dosi di antibiotico rimanenti dopo una cura vengono spesso assunte senza indicazione del medico nella convinzione che possano risolvere tutti i problemi, ma non è così”. Così a Radio Uno Rai il deputato di Forza Italia Andrea MANDELLI. “C’è poi il grande tema della ricerca sulle molecole antibiotiche che è un po’ la ‘cenerentola’ nella farmaceutica. A differenze dei farmaci prodotti per malattie croniche – ha proseguito -, gli antibiotici vengono assunti solo in caso di stretto bisogno e per un tempo limitato, ecco perché è necessario stimolare la ricerca privata e pubblica. Così come vanno fatti sforzi ancora maggiori sul fronte dei cibi che arrivano sulle nostre tavole, affinché carne e pesce non contribuiscano in negativo all’antibiotico-resistenza. Infine va considerato il grave problema delle infezioni che possono svilupparsi all’interno degli ospedali”, ha concluso. POL NG01 abf 211634 NOV 19

Condividi