“”Le proposte avanzate oggi dal presidente di Confedilizia per rilanciare il settore immobiliare valgono 700 milioni di euro. Poco meno della metà si potrebbe trovare già solo eliminando una delle tante misure elettorali contenute nella manovra, ossia il bonus ai diciottenni. Gli altri, sarebbero facilmente recuperabili con un piccolo ma serio intervento di spending review sulla nostra mastodontica spesa pubblica improduttiva””. Lo dichiara il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli, vice presidente della Commissione Bilancio. “”Da Monti in poi, le proprietà degli italiani sono state utilizzate come un bancomat dello Stato e si è tornati all’idea illiberale che una seconda casa in affitto sia sinonimo di ricchezza, quando per molti è una fonte di sostentamento irrinunciabile. Ecco perché abbassare la tassazione sugli immobili, anche quelli locati, è indispensabile per dare respiro non solo alle famiglie ma anche all’intero settore dell’edilizia e al suo enorme indotto. Far passare un altro anno a vuoto sarebbe impensabile””, conclude. (ITALPRESS).