Roma, 23 giugno – “Anche nel corso della pandemia, il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti è stato particolarmente importante quale strumento di promozione dell’economia italiana e di supporto per lo sviluppo del settore pubblico. Parimenti centrale è stata la funzione di vigilanza, di sindacato politico e di legittimità generale svolta dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla CDP per ricondurre al controllo democratico l’attività della Gestione Separata, che si svolge anche mediante l’impiego di risorse provenienti dal risparmio postale”. Così il deputato di Forza Italia e vice presidente della Camera dei Deputati Andrea Mandelli in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività della Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti, a Palazzo San Macuto. “Alla Commissione – ha proseguito -, spetta inoltre un compito di eventuale iniziativa, per sostenere la funzione e il ruolo di Cdp, che è stata proficuamente svolto dal Presidente Giacomoni e dai membri che la compongono. L’attività di controllo democratico e di informazione della Commissione si è rivelata preziosa anche nel periodo più difficile dell’emergenza Covid, assicurando, tramite la pubblicazione della Relazione conclusiva nell’ambito dell’Indagine conoscitiva relativa alle ‘Misure attivate da CDP nel contesto dell’emergenza COVID-19’, quel rapporto fondamentale tra informazione e controllo che rappresenta il fondamento dei sistemi democratici. Alla luce dell’auspicato ruolo di motore di sviluppo che, anche nel quadro degli investimenti del PNRR, potrà avere Cassa depositi e prestiti, questa importante istituzione troverà sempre nel Parlamento un interlocutore attento e propositivo”, ha concluso.